Mc Poock è…

Mc Poock s.r.l. è una società di recente costituzione (giugno 2020) ma di grande esperienza grazie ai suoi soci fondatori:
- Silvia Culasso, amministratrice unica e socia di maggioranza: esperienza trentennale ICT, gestione, finanza agevolata e marketing
- Bernardo M. Puccetti: 40 anni di esperienza ICT con particolare attenzione a ricerca e sviluppo e finanza agevolata, innovation manager certificato.
Entrambi i soci fondatori si occupano da anni di finanza agevolata e hanno portato a termine con successo numerosi progetti anche di grandi dimensioni, prima come dirigenti e consulenti e in seguito come liberi professionisti.
Mc Poock s.r.l. is a recently established company (June 2020) but with extensive experience thanks to its founding members:
– Silvia Culasso, sole director and majority shareholder: 30 years of experience in ICT, management, subsidized finance, and marketing.
– Bernardo M. Puccetti: 40 years of experience in ICT with a particular focus on research and development and subsidized finance, certified innovation manager.
Both founding members have been involved in subsidized finance for years and have successfully completed numerous projects, including large-scale ones, both as executives and consultants, and later as freelancers.
La Mission
Aiutare le aziende e le organizzazioni non-profit ad accedere a finanziamenti agevolati attraverso bandi pubblici, in particolare per progetti di innovazione IT.
La creatività, l’innovazione e la collaborazione sono il nostro impegno quotidiano e siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per migliorare e crescere.
Il claim “Facciamoci capire” sottolinea l’importanza che Mc Poock attribuisce alla comunicazione, in particolare a quella delle idee innovative.
“Usando le parole giuste possiamo fare moltissimo per far apprezzare un progetto, per evidenziare l’importanza di una attività di ricerca, per fare emergere tutto ciò che è innovativo. Possiamo fare la differenza per vincere un bando (finanza agevolata) e per farsi riconoscere un credito di imposta, ma sappiamo anche suggerire idee e progetti per innovare il business. Come?
Con l’esperienza, l’empatia e le parole giuste”.
Silvia e Bernardo
I soci
Silvia Culasso

Si definisce una slasher: ha maturato significative esperienze nel mondo dell’ICT, della comunicazione (raccolta fondi, marketing e comunicazione d’impresa, finanza agevolata) e del business modeling.
Attualmente si occupa soprattutto della creazione di servizi digitali innovativi (alcuni dei quali con una significativa componente di social innovation) e della ricerca di finanziamenti per gli stessi (chiama questa attività “product & service empowerment”: trova l’essenza del prodotto/servizio e ne evidenzia il valore e l’unicità).
Ha maturato significative competenze in questi ambiti:
– Business modeling (metodologia Lean), product & service empowerment,
– Redazione documenti tecnici (capitolati, documentazione di progetto, studi di fattibilità, verifica di curricula, richiesta fondi, gare di appalto ecc.) e editing tecnico,
– Formazione sia in aula che per piccoli gruppi (in ambito ICT, raccolta fondi, technical writing),
– Comunicazione tecnica (settore ICT) in particolare per la presentazione di prodotti e progetti,
– Marketing e comunicazione sia nel settore profit (ICT, immobiliare, scienze della vita, cultura) che non profit (raccolta fondi),
– Rapporti con clienti, fornitori e collaboratori (settori: ICT e raccolta fondi),
– Creazione offering aziendale (settore ICT, scienze della vita),
– Conduzione di progetto (settore ICT),
– Creazione e gestione gruppi di lavoro (settori: ICT e raccolta fondi),
– Analisi dati e funzioni (settore ICT).
È una lettrice attenta e ama la scrittura in tutte le sue forme, ha pubblicato una raccolta di racconti, diversi articoli e racconti singoli.
Bernardo Maria Puccetti

Manager esperto, ha operato in grandi aziende del settore ICT per oltre 30 anni prima di intraprendere la libera professione e inserirsi nel mondo delle start up innovative.
Negli ultimi anni si è occupato prevalentemente di Ricerca & Innovazione e di finanza agevolata: oltre ad ideare i progetti, infatti, ha ottenuto anche cospicui finanziamenti per la loro realizzazione; Bernardo è anche Information Manager certificato.
L’esperienza ultratrentennale nel settore ICT gli permette di operare in ambienti lavorativi ad alta complessità e innovativi. Dal punto di vista tecnico ha maturato una conoscenza di livello avanzato su sistemi operativi Windows, Mac e Linux e ha competenze approfondite in diversi sistemi di sviluppo ed ambienti applicativi.
Completano il profilo le esperienze maturate all’estero, tra le quali: oltre un anno presso l’Ente Spaziale Europeo a Tolosa, cinque anni in Germania e Polonia in qualità di responsabile del progetto UFIS (Universal Flight Information System) in ambito aerospazio. Più recentemente ha relazioni con aziende spagnole e cinesi per la realizzazione di progetti innovativi nell’ambito del settore ‘salute’.Le sue caratteristiche più apprezzate sono la creatività e l’apertura al cambiamento.È il creatore, fra gli altri prodotti, della suite software “MDM”, Museum Data Management Engine & Entertainment.